La radio Philips Modello 634 A ha un imponente mobile in legno dalla caratteristica forma a cattedrale. La Philips realizzò il modello 634A con due mobili diversi, uno per Olanda, Francia e Gran Bretagna e l’altro per l’Italia, questo è il modello italiano; lo stesso chassis fu utilizzato anche nel radiogrammofono mod. 674. Il circuito è il “Superinduttanza”, brevetto della Philips che lo adottò per vari anni prima di passare al circuito “Supereterodina”; da evidenziare la raffinata meccanica del commutatore di gamma. Prezzo dell’epoca: Lit 1.890
SCHEDA
Nazione: ITALIA
Anno: 1933
Gamme d’onda: OM – OL
Circuito: superinduttanza (brevetto Philips)
Valvole: E462 – E462 – E444 – C453 – 1283